ASSOCIAZIONE ALLIEVI DEL 19° CORSO
DELL’ACCADEMIA
MILITARE DI MODENA
Preavviso
per il Raduno 2020 = LIVORNO – 1/5 Ottobre
Carissimi
Colleghi del 19° Corso dello “Stile”,
sono
ormai più di 20 anni che fissiamo il nostro “appuntamento annuale” per poterci
ritrovare, aggiornare le “tappe” della nostra vita e rivivere i bei momenti di
quel biennio che ci ha reso “forti e fieri”, sperando vivamente di ritrovarci ancora
per tanti anni.
Quest’anno
visiteremo tre località di indubbio interesse sotto ogni profilo. Faremo base a
Livorno, Patria dei nostri
Paracadutisti, e poi visiteremo anche Pisa
e Lucca.
Proprio
grazie all’impegno del nostro straordinario Gruppo di Parà livornesi (Carlo
Marchesi, Francesco Nicolò, Giuseppe Pelleriti e Vincenzo Iannucci) abbiamo
trovato una ottima sistemazione alberghiera e stiamo mettendo a fuoco uno
straordinario programma.
Alloggeremo
nel bellissimo Hotel Gran Duca di
Livorno, ubicato in Piazza Micheli 16, telefono 0586 891024.
L’albergo è proprio di fronte al
mare e si trova a circa 1 km. dalla Stazione ferroviaria Livorno Centrale. Livorno
è raggiungibile con il treno sia da Roma sia da Firenze.
Per i Colleghi romani organizzeremo il tradizionale
bus con partenza dalla caserma Macao (vicino alla Staz.
Termini) alle 13.00. Coloro che vogliono, possono “aggregarsi ai romani.
Insomma, cercate in ogni modo di evitare di arrivare
a Livorno con l’autovettura.
Il
Programma di massima è
riportato nello Specchio allegato.
Vi preghiamo di notare che si tratta di un programma in cui
abbiamo previsto anche una “mattinata militare” con la visita al Centro di
Addestramento dei Paracadutisti che ci faranno vedere le loro principali
attività addestrative. Inoltre, se nei giorni del nostro Raduno sarà presente
nel porto di Livorno, visiteremo anche la nave “Amerigo Vespucci”.
Infine, abbiamo previsto delle interessanti attività anche
nell’ultima giornata del Raduno. Programmate quindi il rientro nel primo pomeriggio
dell’ultimo giorno di Raduno (5 ottobre).
Ovviamente il Programma potrà essere affinato anche sulla base di vostre
proposte. Come al solito, ci saranno
anche momenti di divertimento serale (musica, torneo di Burraco, etc.) oltre
alla tradizionale cena di gala. La direzione dell’albergo ci ha messo a
disposizione un locale tutto per noi ove consumeremo le cene e potremo
scatenarci con ballo e danza.
Insomma, una
prospettiva di Raduno di grandissimo interesse in cui, siamo sicuri, scopriremo,
tutti insieme, un’altra splendida e bellissima realtà del nostro Paese.
Abbiamo ora la
necessità di comunicare quanto prima il numero dei partecipanti, Vi preghiamo, quindi,
di segnalarci la partecipazione
Vostra e quella dei vostri familiari ed amici entro il 30 maggio 2020.
La
quota pro-capite è di circa 450 euro e comprende, oltre
alla sistemazione alberghiera in camera doppia e mezza pensione, anche
l’utilizzo di pullman gran turismo, pranzi nelle zone visitate, guide,
biglietto di ingresso a Musei, nonché spese postali ed organizzative.
Comprenderete che
abbiamo la necessità di fronteggiare alcune spese iniziali, anche per dare il
richiesto anticipo all’albergo. Per questo Vi preghiamo di inviarci un anticipo pari a 200 Euro per ciascun
partecipante al Raduno. Il
versamento deve essere eseguito tramite bonifico bancario sulle seguenti coordinate
IT
87 P 02008 05119 000102174862 – intestato a Chiappini
Carlo e Fiore Carmine – Banca UNICREDIT (indicate il vostro nome per facilitare il
riscontro).
Come è sempre avvenuto in tutti i Raduni precedenti,
per i Colleghi che, anche all’ultimo momento, daranno disdetta alla
prenotazione il predetto anticipo sarà integralmente restituito.
Di
seguito i nominativi del Comitato organizzatore cui potrete rivolgervi:
NOMINATIVO |
TELEFONO |
E-MAIL |
Carlo
Chiappini |
06/4454977 339/5777345 |
|
Carmine
Fiore |
06/5033318 333/4623036 |
Carissimi Colleghi, per
preparare al meglio il nostro Raduno ci servono subito le vostre adesioni e,
soprattutto, i vostri suggerimenti e proposte.
Pertanto, vi preghiamo
di restituire, anche via e-mail, il Modulo
di adesione allegato oppure telefonare od inviare una e-mail a qualche
Collega del citato Comitato Organizzatore.
Ricordatevi che le
Vostre segnalazioni ci devono pervenire entro il 30 maggio 2020, perché solo raccogliendo le
segnalazioni entro la data suindicata, potremo confermare la prenotazione delle
camere come ci è stato richiesto e finalizzare il programma.
Carissimi Colleghi,
questo Raduno ci consentirà di scoprire un angolo sicuramente caratteristico e bello
del nostro Paese e sarà un altro bel momento per stare insieme e rinsaldare
quello spirito di Corso che ci ha accompagnato e guidato nei lunghi giorni
dell’Accademia e nei lunghi anni fino ad oggi.
VI ASPETTIAMO CON
GRANDE GIOIA!
VIVA IL 19°, CORSO
DELLO STILE!
IL COMITATO
ORGANIZZATORE
RADUNO 2020 = LIVORNO =
1 – 5 OTTOBRE PROGRAMMA DI MASSIMA (Aggiornamento 13
febbraio 2020) |
|
GIORNO |
ATTIVITA’ |
Giovedì 1 ottobre |
·
Arrivo in albergo nel pomeriggio. ·
18.30 = Cocktail di benvenuto, con
distribuzione programma; ·
19.00 = Assemblea di Corso; ·
20.00 = Cena in albergo (ed eventuale torneo di
Burraco). |
Venerdì 2 ottobre |
·
09.00 = Partenza per la città di Pisa ·
10.00 = Arrivo al Centro Addestramento Paracadutisti (CAPAR) ·
10.30 = Cerimonia con deposizione Corona al Monumento ai Caduti
della “Folgore”; ·
10,45- 12.15 =Visita al CAPAR; ·
12.30 = Pranzo presso il Circolo Unificato del CAPAR; ·
14.00 = Partenza per visita alla Città di Pisa; ·
14.00 – 17.00 = Piazza dei Miracoli, Duomo, Battistero ed altro; ·
17.00 = Partenza per rientro in albergo. Ore 20.00 = Cena in albergo e serata
danzante. |
Sabato 3 ottobre |
·
09.00 = Partenza per la città di Lucca; ·
10.30 = Visita alla città di Lucca; ·
13.00 = Pranzo in un ristorante della città; ·
14.30 – 17.00 = continuazione della visita alla città di Lucca; ·
17.00 = Partenza per rientro in albergo. Ore 20.00 = Cena in Hotel per
la Cena di gala e serata
danzante.
|
Domenica 4 ottobre |
·
09.00 = Partenza per visita alla città di Livorno ·
09.30 – 12.00 = visita alla Livorno sotterranea (con partenza su
barconi dal Porto); ·
12.00 = Partenza per la cittadina di Montenero; ·
13.00 = Pranzo presso il Ristorante “da Conti”; ·
14.30 – 17.00 = visita al Santuario ed alla cittadina di
Montenero; ·
17.00 = Partenza per rientro in albergo. Ore 20.00 = Cena in albergo e serata danzante. |
Lunedì 5 ottobre |
·
09.00 = visita alla città
di Livorno (Eventuale visita alla
nave “Amerigo Vespucci”, Quartiere Venezia, Chiesa di S. Caterina ed altro); ·
12.30 = Pranzo
in albergo e partenza. Arrivederci
al Raduno 2021 |
RADUNO 2020 = MODULO DI ADESIONE
MODULO DI ADESIONE Io sottoscritto Allievo del 19° Corso ___________________________________ comunico che
parteciperò al Raduno del 2020 insieme a ________________________________________________________ ________________________________________________________
Arriverò il
__________ alle ore ______________ a
mezzo _____________ Ripartirò il
___________alle ore______________ a
mezzo _____________. (*) = Ai fini della definizione del programma di
dettaglio, formulo le seguenti proposte
Con l’occasione
comunico il mio indirizzo e-mail
___________________________________
L’ALLIEVO
______________________ |