ATTIVITA' SVOLTE |
DATA | ATTIVITA' | PARTECIPANTI |
9 dicembre 2004 | Auguri natalizi a Villa Contarini. Un caloroso grazie a Giorgio Sclisizzi per la solita perfetta organizzazione. | |
27 ottobre 2004 |
Mostra sui " Tiepoli "
con il seguente programma: ore 11.00 Galleria Pietro Scarpa - Accademia = " caricature,disegni,dipinti " ore 12.00 Fondazione Cini - isola di S. Giorgio = " Tiepolo, ironia e comicità " ore 13.30 pranzo al ristorante " da Remigio " (euro 50 ) ore 16.00 Ca' Rezzonico = " disegni della collezione del Museo Correr " ore 17.30 Alka Selzer per digerire tutto il Tiepolo. |
|
11 dicembre 2003 |
Visita alla galleria "I MACCHIAIOLI” Palazzo Zabarella (PD) Pranzo ore 13.00 a ” Balla coi mussi” |
|
18 Maggio 2003 | Giro in motoscafo al "Parco naturale regionale del Fiume Sile"granturismo da Venezia a Treviso lungo il Sile con pranzo a bordo. La partenza è avvenuta dal Lazzaretto Nuovo con motonave “Silis”. Itinerario: canale di S. Erasmo, Burano, Portegrandi (conca di navigazione) e ingresso nel Parco naturale regionale del fiume Sile che interessa l’intera area fluviale, dalle risorgive alle foci. L’ambiente di grande interesse per vegetazione e fauna, quelli storici, architettonici (ville patrizie e parchi) e di archeologia industriale (complessi produttivi abbandonati); un patrimonio dimezzato dal degrado e dai modi della crescita recente, ma che rimane a testimoniare l’importanza del Sile nella topografia sei-settecentesca dei luoghi di villeggiatura. |
La gita dalla Laguna al Fiume Sile è stata bella,
piacevole ed interessante. |
27 febbraio 2003 ore 10.00 | Il gruppo
degli irriducibili del 19° del Nord Est si è riunito nuovamente per una
visita all'oasi naturalistica
del WWF di "Valle Averto",
oasi
protetta del WWF sulla strada Romea vicino a Mestre. Erano presenti 17
persone. L'incontro è stato favorito da una bella giornata di sole, che ha permesso di scoprire la Riserva Naturale di Valle Averto, area protetta, difesa e gestita dal WWF. Il giro della Valle è stato preceduto da una breve visita alla Chiesa di S. Maria di Lugo, sede del Museo Archeologico di Campagna Lupia. La riunione si è conclusa felicemente come al solito presso un tavolo imbandito "da Vito" a Lughetto con menù a base di selvaggina. |
Alla interessantissima gita hanno partecipato i seguenti colleghi Altomare, Giaccherini, Pallottini, Scilisizzi, Zucchi, Pappalardo, Balzano ed altri, con le gentili consorti per un totale di 17 persone. Qui alleghiamo due foto:
|
23 gen. 2003 |
Un gruppo del 19° del Nord-Est con alcuni amici si è ritrovato a
Venezia. |
Il merito dell'ottima riuscita della riunione è da attribuirsi al perfetto padrone di casa e paziente cicerone Giorgio Sclisizzi. |
28/11/'02 | Riunione conviviale | ALTOMARE,BALZANO,CARANO,GIACCHERINI,PALLOTTINI, PATRESE, SCLISIZZI, ZUCCHI e relative, gentili, Consorti. Assenti giustificati ZARATTINI, TAVIANI, PAPPALARDO |